Ricerca Cerca in
03/03/2025

UNIVERSITY COLLEGE LONDON: CONTRIBUTO DEL CREA AL DIBATTITO SULLE DEFINIZIONI E DIAGNOSI DI AUTISMO

Il 21 giugno 2024, il dott. Marco Bertelli ha ricoperto il ruolo di relatore onorario alla conferenza di fine anno del Dottorato in Psicologia Clinica (DClinPsy) presso l’University College London, su invito del collegio dei docenti, presieduto dalla Prof.ssa Katrina Scior. La Prof.ssa Scior è riconosciuta come una delle massime esperte nella ricerca sullo stigma associato a disabilità intellettiva, salute mentale, invecchiamento e disabilità fisiche.

Durante la lezione, intitolata "Is it still autism? Current debates around definitions of autism", il direttore scientifico del CREA ha messo in evidenza la riflessione sui rischi associati alla crescente estensione del disturbo dello spettro autistico (ASD), ben oltre i limiti definiti dai sistemi di classificazione internazionale, a partire dal DSM-5.

Infatti, l'espansione delle definizioni di autismo e l'introduzione del concetto di "sottosoglia" portano l'attenzione psichiatrica su un territorio inesplorato, che necessita di ulteriori ricerche prima di essere applicato nella pratica clinica. Inoltre riducono ulteriormente l'interesse e le risorse, già gravemente limitati nei confronti dell'autismo "profondo", associato a difficoltà maggiori di comunicazione e cognitive. La presenza di tutti i sintomi della sindrome e la significativa compromissione del funzionamento della persona sono essenziali per definire il disturbo. Singoli sintomi o combinazioni di sintomi sfumati, se presi fuori contesto, non hanno lo stesso valore diagnostico. L'abbandono delle diagnosi categoriali a favore di approcci dimensionali rischia di patologizzare la normale fragilità psicologica umana, diminuendo la rilevanza diagnostica e compromettendo le considerazioni terapeutiche appropriate.

Bertelli ha inoltre sottolineato l'importanza di mantenere un approccio rigoroso e contestualizzato nella diagnosi dei disturbi dello spettro autistico, al fine di garantire interventi clinici adeguati e pertinenti.

Annamaria Bianco